Per il tesseramento dei dirigenti e degli atleti vi sono a disposizione 3 modalità:
L'utilizzo di questa modalità consente l’inserimento, da parte della Società Sportiva, e il contemporaneo inoltro sul server centrale del tesseramento CSI e del Comitato dei dati di tesseramento dei propri soci, sia che si tratti di nuovi tesserati o rinnovo di tesseramenti di anni precedenti (si possono recuperare i dati dei propri tesserati fino a 3 anni prima). Una volta terminato il caricamento di tutti i dati, vi sono le seguenti opzioni:
- Il pagamento immediato delle tessere:
- Con carta di credito su un sistema di pagamento sicuro Unicredit, circuiti Visa (compresa CartaSì), MasterCard e Maestro.
Nessun addebito di commissioni bancarie per la transazione - Con addebito su “conto a scalare” (qualora vi sia ancora credito sufficiente), che in sostanza funziona come una sorta di “ricarica” simile a quella dei cellulari: si versa in anticipo al Comitato (bonifico, assegno, contanti ecc.) un importo che viene messo a credito e da lì si addebitano tutti gli “acquisti” di tessere, di polizze assicurative integrative ecc. ecc. fino ad esaurimento del credito, che potrà in qualsiasi momento essere “ricaricato”
- Tramite bonifico bancario “MyBank” - Pagamenti sicuri attraverso il servizio di home banking della propria banca. Per saperne di più https://www.mybank.eu/it/
- Con carta di credito su un sistema di pagamento sicuro Unicredit, circuiti Visa (compresa CartaSì), MasterCard e Maestro.
Il pagamento immediato consente il tesseramento IN TEMPO REALE della persona, che da quel momento è ufficialmente socio. In questo caso la società non ha più necessità di recarsi presso la segreteria del Comitato per consegnare la modulistica cartacea, che dovrà comunque stampare, completare con i consensi della privacy, far firmare al tesserato e al Presidente della Società e conservare agli atti della società (unitamente all’eventuale certificato medico ecc.) per 5 anni.
Attenzione: la validità delle polizze assicurative (sia quella “base” che quelle “integrative”) decorre però solo dalla mezzanotte del giorno di tesseramento; pertanto l’atleta non ha copertura assicurativa fino al giorno dopo.
- Il pagamento differito delle tessere:
In questo caso la tessera resterà in sospeso, cioè la persona NON risulterà effettivamente ancora tesserata né assicurata fino a quando non si procederà al saldo, in un secondo momento, del corrispettivo di pagamento mediante carta di credito o credito scalare.
Si potrà infatti accedere nell’area riservata in qualsiasi momento per procedere al pagamento di tessere rimaste in sospeso. Dopo inserimento e pagamento, è necessario stampare, completare con i consensi della privacy, far firmare al tesserato e al Presidente della Società e conservare agli atti della società (unitamente all’eventuale certificato medico ecc.) per 5 anni.
La procedura a pagamento “differito” consiste perciò in una “precompilazione” del tesseramento; va infatti ricordato che la società NON è affiliata, e il socio NON è tesserato (e assicurato), fino al pagamento delle quote sociali e alla effettiva vidimazione da parte del CSI.
- Il pagamento successivo delle tessere (MODULISTICA ON-LINE):
Questa opzione si verifica qualora, per scelta propria, la società non abbia un credito “a scalare” e non proceda neppure al pagamento immediato con carta di credito.
Anche in questo caso la tessera resterà in sospeso, cioè la persona NON risulterà effettivamente ancora tesserata né assicurata fino a quando non si procederà al saldo.
La società pertanto stamperà il Mod. 2/T e lo consegnerà compilato e firmato presso la segreteria del Comitato che provvederà alla sua vidimazione.
Utilizzare il modello 2/T (scarica)
Compilare i moduli in ogni loro parte, apporre la data e la firma di ogni tesserato e del Presidente di Società. Consegnare il modello presso la segreteria del Comitato che provvederà alla sua vidimazione.
NB. Le coperture assicurative integrative sono acquistabili SOLO ON-LINE